Vivace Londra tra Dj Set e Tour in Kayak
Broadwick Soho è un nuovo indirizzo del lusso a
Londra, situato nel quartiere più dinamico della città. Con 57 camere e suite
dal carattere vivace, bar e ristoranti distintivi e un ricco calendario
culturale che include concerti dal vivo, letture psichiche e cori gospel,
l’hotel offre un’esperienza immersiva e straordinaria.
Il visionario architetto d’interni Martin Brudnizki ha
progettato l’estetica massimalista dell’hotel utilizzando un mix
dinamico di colori, tessuti e texture per catturare lo spirito
dell’edonismo anni ’70. Ogni camera e suite è curata nei minimi dettagli, con
arredi su misura, oggetti d’antiquariato e curiosità vintage.
Broadwick Soho è il punto di partenza perfetto per esplorare
la vivace vita notturna londinese. Il bar Flute ospita
sessioni DJ dal mercoledì al sabato, con una lineup di artisti dal vivo in
continua rotazione, oltre a talenti emergenti della scena londinese e letture
psichiche per un tocco di magia.
Londra in Kayak sul Tamigi
C’è un modo decisamente più avventuroso e intimo per
scoprire il cuore pulsante di Londra: una gita in kayak sul Tamigi.
Immaginate di pagaiare dolcemente sotto l'ombra del Tower Bridge, di ammirare
il Parlamento da una prospettiva inedita e di scivolare silenziosamente accanto
a secoli di storia che si riflettono sull'acqua. Questa non è la solita gita
turistica ma un'immersione totale nell'anima di Londra, un'esperienza
indimenticabile.
Sorprendentemente, il Tamigi ospita una vivace fauna selvatica.
Potreste avvistare cigni eleganti, anatre curiose e persino qualche foca che si
gode il sole. Un'occasione unica per connettersi con la natura nel bel mezzo di
una metropoli.
Esercizio Fisico e Relax
Pagaiare è un ottimo modo per fare attività fisica godendosi il panorama. Il ritmo tranquillo del kayak vi permetterà di rilassarvi e di staccare dalla frenesia della città. Che siate interessati alla storia, all'architettura moderna o semplicemente a godervi una pagaiata al tramonto, troverete sicuramente un tour in kayak che soddisfi i vostri interessi. Alcune compagnie offrono anche la possibilità di noleggiare kayak per esplorare il fiume in autonomia.
Pillows hotel il nuovo hot spot di Amsterdam
Amsterdam è una meta perfetta per un long weekend
primaverile: dal Museo di Van Gogh al Stedelijk Museum, fino al
Rijksmuseum, con il suo labirinto di vicoli, ponti e canali, i quartieri dal
design contemporaneo e le gallerie d’arte, è una città facile da raggiungere e
piacevole da esplorare. Soprattutto in questo periodo, per la fioritura dei
tulipani al Parco di Keukenhof.
Nell’Oosterpark, vicino al Tropenmuseum, Maurits
at the Park, il nuovo progetto di Pillows Hotels, è
perfetto per girare il centro. Ospitato in un edificio monumentale del
1908, è stato pensato dallo studio di architettura Office Winhov come
un luogo aperto al quartiere, con tocchi di stile parigino legati al design
olandese, creando un’atmosfera rilassante.
Le opere d’arte di Raphaël Hermans arricchiscono le sale, i
giardini donano armonia, mentre comfort all’avanguardia regalano
agli ospiti un soggiorno tra charme e relax. Con 88 camere e suite,
un ristorante gourmet, una brasserie e due bar, l’hotel è il nuovo hot spot di
Amsterdam, dove trovare intrattenimenti, trascorrere serate frizzanti e vivere
esperienze uniche per scoprire il centro.
Pedalando tra canali e natura
Amsterdam è universalmente riconosciuta come la capitale
mondiale della bicicletta, e non c'è modo migliore per esplorarla se non in
sella a una due ruote. A pochi passi dal Pillows Hotel troverete numerosi
servizi di noleggio biciclette che vi permetteranno di avventurarvi lungo gli
iconici canali, attraverso i pittoreschi quartieri e nei rigogliosi parchi
cittadini.
Vondelpark, il polmone verde di Amsterdam, è facilmente raggiungibile e
offre chilometri di piste ciclabili e sentieri perfetti per una passeggiata
rilassante o una corsa energizzante. Potrete ammirare laghetti, statue e
godervi l'atmosfera vivace di questo amato parco.
Amsterdamse Bos, poco distante dal centro, è una vasta area
naturale ideale per lunghe pedalate immersi nel verde. Qui troverete anche
percorsi dedicati alla mountain bike per i più avventurosi.
Itinerari Extraurbani, sono invece indicati se desiderate allontanarvi
dal trambusto della città. Potrete facilmente raggiungere in bicicletta
incantevoli villaggi circostanti e paesaggi rurali caratteristici, scoprendo un
lato meno conosciuto dell'Olanda.
Edimburgo fascino senza tempo e trekking in città
La Scozia è un’ottima meta per il break di metà
anno. La regione dei Grandi Laghi, il verde a perdita d’occhio, i villaggi dal
fascino senza tempo, i manieri con vedute panoramiche. Il cuore è Ediburgo, una
città ricca di cultura, perfetta per amanti di storia, arte e letteratura, con
il suo aspetto medievale, la Royal Mile, che percorre tutto il
centro storico, collegando il castello al palazzo di Holyrood, l’elegante
Holyroodhouse, il Museo degli Scrittori e lo Scotch Whisky Heritage
Centre.
The Roseate Edimburgh situato nel West End,
a poca distanza dal Castello e da Princess Street o dall’iconico Dean Village,
è un ottimo punto di partenza per visitare la capitale della Scozia: offre un
soggiorno raffinato dove vivere tutto il fascino delle eleganti case scozzesi.
L’architettura è composta da due case vittoriane
risalenti al 1860, finemente ristrutturate. Tra questi saloni ricchi di
storia, trovano spazio le 35 camere e suite dal carattere sontuoso. Questa è
anche una meta culinaria, dove assaggiare i migliori prodotti
stagionali scozzesi elaborati dallo chef Edward
Fortune accompagnati da birre artigianali e distillati delle
Highlands.
Edimburgo Active: trekking a pochi passi dal centro
Edimburgo. con la sua affascinante combinazione di paesaggi
urbani iconici e una natura rigogliosa a portata di mano, si
rivela una destinazione ideale per chi desidera coniugare cultura e attività
fisica all'aria aperta.
Dalle passeggiate panoramiche alle sfide più adrenaliniche,
la capitale scozzese offre un ventaglio di opportunità per soddisfare ogni tipo
di sportivo e avventuriero.
Trekking ed Escursionismo
Il cuore di Edimburgo è dominato da imponenti colline che
invitano all'esplorazione a piedi, con la possibilità di gustare un suggestivo panorama sulla città scozzese. Ecco tre itinerari mozzafiato:
Arthur's Seat: L'iconica collina vulcanica che sovrasta la città offre sentieri
ben segnalati adatti a diversi livelli di preparazione. La ricompensa
per la salita è una vista mozzafiato a 360 gradi su Edimburgo, il Firth of
Forth e le colline circostanti. Perfetto per una mattinata di trekking
rigenerante.
Calton Hill: Più accessibile rispetto ad Arthur's Seat, Calton Hill regala
scorci spettacolari sui monumenti principali della città, come
il National Monument e la Nelson's Column. Ideale per una passeggiata serale al
tramonto.
Pentland Hills Regional Park: A breve distanza dal
centro città, questo parco regionale offre una vasta rete di sentieri che si
snodano tra brughiere, laghi e valli. Perfetto per escursioni più impegnative e
giornate immerse nella natura.
Budapest raffinata e rigenerante, anche grazie alle acque termali
Budapest sa incantare con le sue bellezze e
coinvolgere tutti i sensi. Raffinata e signorile capitale, colpisce per le
monumentali architetture, per i panorami mozzafiato e per l’atmosfera magica al
tramonto.
Il Matild Palace, a Luxury Collection Hotel,
Budapest è un emblema che rappresenta la bellezza mozzafiato del
passato di Budapest, incarnazione del patrimonio ungherese. Costruito nel 1902
e intitolato a Sua Altezza Imperiale e Reale Maria Klotild di
Sassonia-Coburgo-Gotha, il Matild Palace è una vera testimonianza della
ricca storia della città e rappresenta un'accogliente porta d'accesso per
visitatori da tutto il mondo.
Le camere del Matild Palace offrono un livello di lusso
e raffinatezza di grande livello, con soffitti altissimi e decorazioni
in stile Art Nouveau, incantevoli piastrelle turchesi, vasca da
bagno in ghisa italiana e doccia a pioggia, per vivere un'esperienza
indimenticabile di relax e benessere.
Budapest la città delle sorgenti: tradizione millenaria
di Spa e terme
Budapest non è solo una capitale europea ricca di storia e
fascino architettonico ma è anche la città delle sorgenti, un luogo
dove la tradizione millenaria delle acque termali si intreccia
indissolubilmente con la vita quotidiana e la cultura.
La ricchezza di sorgenti termali sotto la superficie di
Budapest è un dono della natura, sfruttato fin dall'epoca
romana. I Romani, consapevoli dei benefici terapeutici di queste
acque calde ricche di minerali, costruirono qui i primi stabilimenti
termali, gettando le basi per una tradizione che sarebbe fiorita nei secoli
successivi.
I Turchi successivamente portarono con sé la loro sofisticata
cultura del bagno, costruendo splendidi hamam che
ancora oggi incantano i visitatori con la loro architettura elegante e le loro
atmosfere rilassanti. Esempi iconici di questo periodo sono i bagni Rudas,
con la suggestiva vasca ottagonale sotto una cupola traforata, e i bagni Király,
che conservano ancora elementi architettonici originali.
La tradizione termale di Budapest non è solo una questione
di relax e piacere; le acque delle sue sorgenti sono rinomate per le loro proprietà
terapeutiche. Ricche di minerali come calcio, magnesio, zolfo e fluoro,
sono utilizzate per alleviare dolori articolari, problemi circolatori,
affezioni dermatologiche e per favorire il benessere generale. Molti
stabilimenti termali offrono anche una vasta gamma di trattamenti curativi,
massaggi terapeutici e fisioterapia, sotto la supervisione di personale medico
specializzato.